Giovanni Tariello è nato a Castel Morrone (CE), studi: I.S.A. San Leucio, Accademia Belle Arti di Napoli. Nel 1971 fonda il Gruppo Junk Culture, che ha una propria sede espositiva a Caserta, il “44 Studio Junk Culture”. Collabora alla “Comune Sud” per la rivista “NO”.
Anno accademico 2002/2003 – Tesi di Laurea in Storia dell’Arte Contemporanea “Giovanni Tariello, un modo .. di sentire e immaginare “il mondo” –
Università di Salerno, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea in Lettere Moderne
Bibliografia
Ericj Hobsbawm, “71 Secolo Breve”, R.C.S. Libri, Milano 2001.
Francesco Poli, “Minimalismo, Arte Povera, Arte Concettuale”, Laterza, Roma 2001.
Caruso Luciano, “Sperimentalismo a Napoli”, Livorno, Belforte 1991.
Enrico Crispolti, “Arti Visive e Partecipazione Sociale”, 1976.
Drive in N.2/3 gennaio 1981, Editore: Associazione Casertana Arti Visive.
F. Bologna “Il decentramento culturale del Gruppo di Marigliano” da “Il Mattino” ottobre 1975.
Alessandro Masi, catalogo “Giovanni Tariello”, Galleria Studio Legale, Caserta 1992.
Enzo Battarra, Francesco Piccolo, catalogo “Tariello”, Galleria Studio Legale, Caserta 1998.
Enrico Crispolti, catalogo “Il colore dell’aria”, Studio Oggetto, Caserta 1983.